Visualizzazione post con etichetta prenotazioni da mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prenotazioni da mobile. Mostra tutti i post

lunedì 25 gennaio 2016

Mobile: nel 2016 ci investiremo di più

Budget in aumento per sito ufficiale responsive, SEM e social media marketing

Viviamo nell’era del mobile, questo si sa da un po’. Ora una ricerca condotta da Travelclick rafforza questa tesi: su un campione di albergatori e gestori di strutture ricettive, oltre la metà ha infatti dichiarato nel ritenere il canale mobile strategico per il prossimo futuro.
Nello specifico, il 46% migliorerà la versione mobile del sito aziendale, il 24% implementerà la ricerca sui motori di ricerca da mobile, e il 22% destinerà più risorse al social media marketing turistico.
Non solo: il 35% degli intervistati ritiene che nel 2016 la crescita più importante nelle prenotazioni dirette arriverà proprio dal canale mobile, e questo giustifica tutta l’attenzione ed i maggiori investimenti da parte dei gestori di strutture ricettive.
John Hach di Travelclick ha così commentato i risultati dell’indagine:
“E’ inaccettabile che gli albergatori trascurino il mobile nelle proprie strategie di marketing e i dati rispecchiano l’accettazione da parte degli albergatori del mobile come strumento importante per migliorare l’andamento delle loro strutture e entrare in contatto con un nuovi potenziali ospiti”.
Insomma, il canale mobile è ormai un’asse portante di una completa strategia digitale. E la sua importanza è destinata a crescere, dal momento che entro il 2018 le prenotazioni da mobile saranno il 35% del totale delle prenotazioni on line, e che già oggi il 60% dei business traveller prenota da mobile. In definitiva, è essenziale farsi trovare pronti.




martedì 9 giugno 2015

Prenotazioni da mobile: è boom nel 2014

Una prenotazione su quattro arriva da mobile, una su due per quanto riguarda i last minute. Lo dice Hotels.com

Un autentico boom di prenotazioni on line. E’ quanto emerge dall’ultimo 2014 Hotels.com Hotel Price Index: secondo i risultati diffusi, infatti, l’anno scorso un cliente su quattro ha prenotato la propria destinazione di viaggio tramite dispositivo mobile. La percentuale sale ad un utente su due per quanto riguarda le prenotazioni last minute.
Anche Gary Morrison di Expedia, del resto, ha recentemente confermato che oltre il 20% delle prenotazioni totali vengono effettuate da smartphone, e che ogni giorno la versione mobile del sito e la app gestiscono 800 mila ricerche.
La stessa rivoluzione mobile recentemente portata avanti da Google, volta a favorire i siti mobile friendly nei risultati di ricerca, va del resto nella medesima direzione. Insomma: avere un canale di prenotazione on line che funzioni bene anche da mobile è ormai indispensabile per una struttura che voglia essere al passo con i tempi.