Visualizzazione post con etichetta iPhone Chianti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iPhone Chianti. Mostra tutti i post

venerdì 16 novembre 2012

I nuovi corsi Eguides sul web marketing 2.0 a Cà San Sebastiano

Si terranno presso il wine resort & spa di Maurizio Vellano a Castel San Pietro
di Camino (AL), per unire alla teoria un esempio concreto di case history di successo


Unire l’esperienza acquisita sul campo alla teoria. E’ questo il plus che ha sempre contraddistinto i corsi Eguides sul web marketing 2.0 per le aziende del comparto turistico ed enogastronomico. Maurizio Vellano, fondatore e titolare di Eguides, vanta infatti una significativa esperienza nel campo del turismo enogastronomico: la sua struttura, Cà San Sebastiano Wine Resort & Spa, inaugurata nel 2002, è uno dei più sorprendenti casi di successo del turismo enogastronomico in Monferrato. I due centri benessere, aggiunti alla location fascinosa, alla cucina curata e alla professionalità e gentilezza del personale, hanno reso Cà San Sebastiano apprezzata in ambito nazionale, europeo ed extraeuropeo.
Il racconto del proprio personale case history ha sempre costituito un valore aggiunto dei corsi Eguides, perché permette a Vellano di illustrare nel concreto l’applicazione dei concetti e delle metodologie spiegate durante il corso, e di confrontarle con i risultati ottenuti. Ora però il team di Eguides ha deciso di fare di più: aprire Cà San Sebastiano ai corsi ed ai loro partecipanti, per permettere a chiunque lo voglia di toccare con mano il cammino percorso: dal modo in cui il personale è stato formato per garantire la massima customer satisfaction, e per monitorare e tenere quindi sotto controllo la web reputation,  alla “prova su strada” degli strumenti illustrati durante il corso, a cominciare dalla social wi fi.
Ogni partecipante può essere accompagnato da una persona. Gli accompagnatori hanno a loro disposizione tutti i servizi relax di Cà San Sebastiano: centro benessere, le piscine (all'aperto e al coperto), le aree relax sparse per la struttura; potranno inoltre prenotare trattamenti benessere o visitare le splendide colline o i numerosi Castelli del Monferrato.
La partecipazione al corso di formazione ha un costo di € 325,00 per ogni partecipante al corso ed € 275,00 per l'eventuale accompagnatore. Sono inclusi: 18 ore di corso tra seminari, esempi pratici di come effettuare una degustazione (con visita alle Cantine Pierino Vellano), attività di gruppo, attestato di partecipazione finale vitto e alloggio completo (2 notti, 2 colazioni, 3 pranzi, 2 cene) libero utilizzo del nostro Centro Benessere Acquavitae e zone relax. E' inoltre possibile prolungare il soggiorno rispetto al pacchetto proposto, prenotare trattamenti-benessere, partecipare ad una degustazione, usufruire di servizio shuttle dalla stazione più vicina, richiedere menu personalizzati o ottenere informazioni per itinerari turistici nei dintorni.
Le prossime sessioni sono previste per: 
NOVEMBRE: 28-29-30 novembre
DICEMBRE: 5-6-7 dicembre e 16-17-18
GENNAIO-FEBBRAIO: 23-24-25  30-31 gennaio e 2 febbraio 2013
Per informazioni e prenotazioni, Inviare un'email a info@eguides.it specificando la data prescelta; riceverete conferma della disponibilità e le modalità di pagamento dell'acconto.

mercoledì 31 ottobre 2012

Piacere, iChianti: una strategia di marketing turistico territoriale.


Uno dei problemi più rilevanti per le strutture turistiche di piccole dimensioni sono i canali commerciali di vendita. L’attuale scenario presenta intermediari che operano nel web on line (Online Tourist Operator - OLTA come Booking.com. Expedia etc…), oppure colossi come Groupon e Facebook che, come ben illustrato nell'articolo precedente, comportano inevitabilmente  "effetti collaterali" e tempi piuttosto lunghi prima di ottenere i risultati sperati.
Le strutture ricettive collocate in Toscana, hanno una nuova possibilità per rendere visibili i propri pacchetti turistici: aderire a "iChianti", progetto 2.0 presentato a ottobre all'Agri@tour di Arezzo da Eguides, azienda che opera da anni nel settore turismo con soluzioni per comunicazione, web e sviluppo di applicazioni mobile.
"IChianti" è un progetto di marketing territoriale voluto da un gruppo di strutture ricettive per promuovere il Chianti (zona di produzione del vino Chianti classico e zone limitrofe) che offre ai turisti le offerte delle strutture/servizi, la consultazione dei punti di interesse del territorio e del calendario dinamico per gli eventi.
Il progetto comprende l'app per iChianti, già disponibile gratuitamente su AppleStore e in pubblicazione per Android, il portale iChianti.eu, la pagina Facebook e operazioni di web marketing strategico volte a ottenere il contatto diretto con il cliente finale, mediante il traffico generato verso le offerte e il portale mediante azioni di web advertising con Google Adwords e su Facebook.
Come si inseriscono le offerte? Le strutture ricettive affiliate inseriscono direttamente i dati attraverso un login web personale. Una volta scadute, le offerte non saranno più visibili e lasceranno spazio alle nuove.
Come possono le strutture affiliarsi a iChianti? Offriamo un periodo di prova veicolando un'offerta, oppure l'iscrizione diretta che, con una piccola quota mensile, permette di veicolare tutte le vostr efferte.

Info affiliazione: info@eguides.it